Arbëria riconosciuto “film d’essai”
La Direzione Generale Cinema presso il Ministero per i beni e le attività culturali ha riconosciuto Arbëria tra i “film di qualità, […]
Durante la quinta giornata della XIII edizione del Festival della Comunicazione e del Cinema Archeologico di Licodia Eubea sarà presentato il documentario Askòs, il canto della Sirena, di Antonio Martino.
Prodotto tra il 2022 e 2023 con il sostegno della Fondazione Calabria Film Commission, il documentario racconta del ritorno a Crotone di un importantissimo reperto archeologico trafugato alla fine degli anni ’80 e poi scambiato e venduto in giro per il mondo, fino ad approdare al Paul Getty Museum di Malibù dove i Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Cosenza lo hanno recuperato.
Attraverso la storia di quattro personaggi legati al ritrovamento dell’Askòs, il documentario indaga sulla complessa situazione archeologica della Calabria e sulle motivazioni che hanno portato a un continuo deturpamento del territorio e a una cultura di trafugamento di reperti.
Askòs, il canto della Sirena sarà proiettato domenica 15 ottobre alle ore 17:30 al Teatro della legalità di Licodia Eubea.
Locandina del film
Qui altre informazioni sul film Askòs, il canto della Sirena
Qui per il catalogo completo del festival
La Direzione Generale Cinema presso il Ministero per i beni e le attività culturali ha riconosciuto Arbëria tra i “film di qualità, […]
Askòs torna a Cosenza, con una proiezione al Museo dei Brettii e degli Enotri sabato 1 giugno
Sarà presentato alla 21esima edizione del RIFF – Rome Independent Film Festival di Roma il cortometraggio Lo Sport Nazionale, diretto dal giovane […]